In relazione alle notizie emerse a mezzo stampa da parte del Consigliere Comunale di Ancona Stefano Tombolini l’azienda tiene a precisare, per voce dell’Amministratore Delegato Roberto Rubegni quanto segue: “Ritengo più che opportuno intervenire nel dibattito pubblico relativo alla pulizia delle caditoie in quanto come Amministratore Delegato di AnconAmbiente S.p.A. sono stato coinvolto direttamente sulla questione. Le caditoie presenti nel comune di Ancona sono 12.500. Carte alla mano e come da report aziendale consegnato, nel 2019 sono stati effettuati 43.000 interventi sulle stesse a fronte di un contratto che…
Emergenza meteo, AnconAmbiente pienamente operativa durante la tempesta
Questa mattina si è abbattuta con violenza una tempesta sulla città di Ancona accompagna da venti che hanno soffiato ad oltre 75 km/h. In piena emergenza sono subito intervenute le squadre di AnconAmbiente coordinate dalla sala operativa nella quale, fra gli altri tecnici erano presenti, l’Amministratore Unico di AnconAmbiente S.p.A. Roberto Rubegni e il dott. Roberto Panariello dirigente del Comune di Ancona.
Tantissimi gli interventi effettuati nel giro di pochi minuti. In Via Corridoni di fronte all’Ospedale Salesi dove alcuni pali della pubblica illuminazione sono stati abbattuti da un albero sradicato da un giardino privato. Le autospurgo, accompagnate dagli operatori, sono intervenute per agevolare il corretto deflusso dell’acqua per sgomberare i materiali accumulati a causa del vento. Le vie oggetto di…
SE POTESSI AVERE…
1,5 Kg di scarti organici in più a settimana a famiglia nel contenitore marrone invece che nel grigio. Lancio della campagna di comunicazione per incentivare la corretta raccolta differenziata dei rifiuti organici nel Comune di Ancona.
“Se potessi avere…” è il titolo della nuova campagna di comunicazione, promossa da Comune di Ancona, ATA Rifiuti e AnconAmbiente, per incentivare la corretta raccolta differenziata dei rifiuti organici.
Il titolo della campagna, ispirato al celebre motivetto caro ai nostri nonni che sognavano le fatidiche mille lire al mese per trovare la felicità, vuol far riflettere i cittadini sugli importanti risultati che si potrebbero ricavare se ogni famiglia anconetana riuscisse a “spostare” 1,5 kg di rifiuti organici dal bidone grigio dell’indifferenziato – dove oggi finiscono per errori di conferimento – al bidone marrone dell’organico.
Sarebbe sufficiente questo piccolo impegno, infatti, per ottenere…
Leggi il comunicato stampa completo.
AnconAmbiente: i primi numeri dopo il lockdown
Sono stati oltre 3.600 gli anconetani che hanno utilizzati i CentrAmbiente (sia quello di Via del Commercio che di Posatora) di AnconAmbiente a partire dal 18 maggio fino alla fine del mese un numero che comparato all’anno 2019 fa segnare una crescita di oltre il 60% degli ingressi. Oltre 400 i cittadini che invece si sono recati presso gli uffici dell’azienda, lo scorso anno erano stati 170. “Sono dati che ci aspettavamo dopo due mesi di lockdown e su cui abbiamo lavorato preventivamente aumentano il numero degli addetti al servizio e quello delle ore di apertura”. Queste le parole di Roberto Rubegni Amministratore Delegato di AnconAmbiente. “In alcune giornate gli incrementi rispetto lo scorso anno sono andati oltre il 70% degli ingressi, uno sforzo organizzativo non da poco…
AnconAmbiente: Primo caso di Coronavirus in azienda
In data 23 marzo 2020, l’azienda ha saputo in maniera assolutamente incidentale poi confermato dalle autorità sanitarie competenti, del primo caso di positività a Covid – 19 di un dipendente di AnconAmbiente S.p.A. L’azienda ha provveduto immediatamente e con grande scrupolosità, ad adottare tutte le misure previste atte al contenimento dell’epidemia.
“Salute e sicurezza dei dipendenti sono sempre al vertice delle priorità di AnconAmbiente – ha dichiarato Roberto Rubegni Amministratore Delegato di AnconAmbiente – e da quando è iniziata la pandemia abbiamo subito recepito i vari DPCM del Governo con l’obiettivo di tutelare in maniera duplice la salute degli addetti e, allo stesso tempo, di portare avanti l’operatività aziendale concentrandoci, in maniera particolare sulla raccolta dei rifiuti differenziati e nella sanificazione delle aree urbane.
Lunedì 23 nel tardo pomeriggio siamo venuti a conoscenza, in maniera casuale poi …